Effetto White Lotus: la Sicilia è ancora la più desiderata dagli stranieri

La Sicilia, l’incantevole isola italiana diventata famosa grazie alla fortunata serie televisiva “The White Lotus”, è ancora la meta dei sogni di americani e inglesi, che hanno raddoppiato le ricerche sul web sulle location della serie e riportato il turismo anglofono nell’isola ai livelli pre-covid.

La serie è quindi, come afferma Richard Turen del settore luxury, “il miglior esempio di ciò che i meravigliosi scenari e i team di telecamere di alto livello possono fare per influenzare la domanda di viaggi”.

Il tutto unito a location lussuose, resort a 5 stelle, personaggi eccentrici e milionari che nascondono segreti e omicidi.

The White Lotus è incentrata sulle vicende dello staff e di un gruppo di ricchissimi ospiti delle diverse sedi di una catena di resort nei luoghi più belli del pianeta.

Dopo la prima serie ambientata alle Hawaii, la seconda è un vero e proprio inno alle bellezze siciliane, tra tuffi in mare, corse in vespa, spiagge incantevoli, rovine romane e palazzi barocchi. Con epicentro il San Domenico Palace, il vero hotel Four Season di Taormina usato come set del The White Lotus.

Ma quali sono i segreti del successo di quella che è stata Nominata dall’American Film Institute tra i 10 migliori programmi nel 2021 e 2022, e che ha già vinto nel primo anno una decina di Emmy Awards?

  • Lusso e relax: La serie “White Lotus” ci ha fatto sognare con le sue meravigliose ambientazioni e i lussuosi resort. In Sicilia, è possibile vivere un’esperienza simile immergendosi in resort esclusivi situati in location da sogno. Prenotare un soggiorno in uno dei numerosi resort di lusso dell’isola e rilassarsi in lussuose spa, godere la vista sul mare cristallino e coccolarsi con trattamenti benessere di alta qualità garantisce subito l’effetto White Lotus.
  • Paesaggi mozzafiato: La Sicilia è un paradiso naturale, con paesaggi mozzafiato che lasciano senza fiato: dalle spiagge sabbiose ai maestosi vulcani come l’Etna, la Sicilia offre una bellezza naturale che riporta subito agli scenari di White Lotus. E’ possibile fare lunghe passeggiate lungo la costa, esplorare riserve naturali protette e ammirare tramonti spettacolari. Questi paesaggi affascinanti attirano ogni anno viaggiatori da tutto il mondo in cerca di autentica bellezza naturale.
  • Cultura culinaria: Un altro elemento che ha caratterizzato la serie “The White Lotus” è l’attenzione per il cibo di alta qualità. La Sicilia è celebre per la sua cucina deliziosa e autentica: dai piatti di pesce fresco alle specialità dolciarie come i cannoli e la cassata, la cucina siciliana è una festa per il palato. I viaggiatori stranieri desiderano rivivere l’atmosfera di White Lotus anche attraverso il gusto, godendo dei sapori autentici che solo la Sicilia può offrire, che sia con una cena in un ristorante stellato Michelin o con un tour enogastronomico.
  • Tesori storici e culturali: La Sicilia vanta una ricca storia e un patrimonio culturale unico al mondo. Dai templi greci di Agrigento e Segesta alle città barocche di Noto e Ragusa, ogni angolo della Sicilia racconta una storia affascinante. Questa mescolanza di storia e cultura crea un’atmosfera ricca di fascino. I viaggiatori stranieri sono attratti dalla possibilità di immergersi in un’esperienza autentica e affascinante nella splendida Sicilia.
  • Ospitalità siciliana e atmosfera accogliente: La Sicilia è famosa per l’ospitalità calorosa dei suoi abitanti. L’atmosfera accogliente e amichevole crea un’esperienza di viaggio indimenticabile. I viaggiatori stranieri trovano nella Sicilia un luogo dove sentirsi benvenuti e coccolati.

“The White Lotus” ha contribuito a far brillare i riflettori sulla Sicilia, ma il vero segreto di questa meravigliosa isola è il suo mix irresistibile di storia, cultura, paesaggi mozzafiato e ospitalità.

Non c’è da meravigliarsi che sempre più turisti stranieri si innamorino della Sicilia e desiderino tornare ancora e ancora, alla ricerca di un’esperienza indimenticabile che solo questa terra magica può offrire.